Descrizione
IL SINDACO
RISCONTRATO che gli uffici del Settore Tecnico LL.PP., posti al piano primo della sede di Via
Mazzini, risultano essere invasi da insetti provenienti dalle travi in legno ivi esistenti, che caratterizzano il
secolare immobile di recente ristrutturazione;
DATO ATTO che bisogna provvedere in merito, con urgenza, poiché tale anomalia sicuramente
costituisce un problema igienico-sanitario che inficia la salubrità degli ambienti;
RITENUTO che tale tipo di intervento potrà essere realizzato da ditta esperta nel Settore;
RITENUTO, altresì, che l’attività di disinfestazione e trattamento delle travi in legno da insetti cd
xilofagi, non è assolutamente compatibile con la permanenza nei locali dei dipendenti né dal pubblico
utente;
CONSIDERATO che la disinfestazione è Responsabilità del datore di lavoro poichè è un intervento
necessario per la sicurezza e l'igiene dei luoghi di lavoro, ed è compito dell'Amministrazione
programmarlo;
CONSIDERATO, altresì, che l'orientamento dell'ARAN distingue tra "forza maggiore" (eventi
imprevisti e inevitabili) e la chiusura per disinfestazione, che, come detto, rientra nelle responsabilità
organizzative del datore di lavoro.Di conseguenza, i dipendenti hanno diritto alla normale retribuzione
durante la chiusura e non possono essere obbligati a usufruire di giorni di ferie poiché l’impossibilità di
svolgere il lavoro è imputabile all'organizzazione dell'Amministrazione che, come dettto, deve garantire la
salubrità degli ambienti lavorativi;
VISTO il D.Lgs 267/00;
RITENUTA la propria competenza ad emettere il presente provvedimento;
ORDINA
1) La disinfestazione e trattamento delle travi in legno infestati da insetti (xilofagi del legno),
esistenti nella sede Comunale di Via Mazzini;
2) La chiusura degli uffici comunali posti al piano primo della sede di Via Mazzini (Settore LL.PP.),
interessati dall’infestazione, nei giorni 21 e 22 ottobre 2025, al fine di garantire detta attività in
regime di sicurezza per i dipendenti ed il pubblico/utente, con relativa/successiva areazione dei
locali;
3) Di dare mandato al Responsabile del Settore Urbanistica – Servizi esterni- di porre in essere gli
adempimenti necessari per effettuare le citate operazioni di disinfezione;
DISPONE
Che l’assenza dei dipendenti in organico nel Settore Tecnico LL.PP. interessato dal provvedimento
di disinfestazione, per i motivi di cui in premessa e in detti giorni di chiusura degli uffici (21 e 22
ottobre 2025), venga considerata giustificata;
La trasmissione della presente al Comando della Stazione dei Carabinieri di Naso, alla locale
Polizia Municipale, all’A.S.P. di Messina - Distretto di S. Agata di Militello -, al Responsabile del
Settore Tecnico LL.PP., al Responsabile del Settore Tecnico Urbanistica – Servizi Esterni, al
Responsabile del Settore Economico-Finanziario, al Segretario Comunale;
ONERA
L’Ufficio di Segretaria di dare opportuna informazione alla cittadinanza della citata chiusura degli uffici
del Settore Tecnico LL.PP., tramite pubblicazione sul sito Istituzionale dell’Ente e ogni altra forma di
pubblicizzazione;
Avverso la presente ordinanza è ammesso, entro 60 giorni, ricorso al T.A.R. Sicilia sez. di Catania o in
alternativa, entro 120 giorni, al Presidente della Regione Sicilia.
Il presente atto viene pubblicato mediante affissione all’Albo Pretorio on line e sul sito web Istituzionale
del Comune nei modi e per la durata previsti dalla vigente normativa di settore.
IL SINDACO
Dott. Gaetano Nanì