Iscrizione ai corsi di formazione

Iscrizione ai corsi di formazione

  • Servizio attivo

Iscrizione ai corsi di formazione post scolastici organizzati dal Comune

Richiedi servizio online

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

L'Amministrazione organizza saltuariamente dei corsi di formazione rivolti alla cittadinanza su diverse tematiche, in particolare:

  • alfabetizzazione linguistica: utile ad approfondire competenze di didattica dell’italiano L2 e di didattica interculturale, cosicché si possa realizzare il completo inserimento degli alunni stranieri all’interno delle scuole o degli adulti nel mondo lavorativo, e affinché l’incontro con la diversità linguistica e culturale possa trasformarsi in un’occasione di arricchimento
  • informatica e competenze trasversali: in un mondo sempre più digitalizzato, l'informatica è ormai parte della vita di tutti. Grazie a questi corsi anche l'utente più inesperto, può approcciarsi all'utilizzo del computer per svolgere in autonomia le proprie attività
  • corsi gratuiti riservati alle persone disoccupate: permettono di ottenere competenze professionali specifiche, di agevolare il reinserimento nell'impiego dopo un licenziamento, di migliorare le competenze dei giovani che hanno terminato da poco il percorso di studi e di iniziare un lavoro da zero. I corsi forniscono sia le competenze di base che le qualifiche tecniche e l’esperienza da inserire nel proprio curriculum vitae.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Oppure accedi direttamente online tramite identità digitale.

Richiedi servizio online

Condizioni di servizio

Contatti

Ufficio: Servizi Sociali e Pubblica Istruzione
Palazzo del Comune

98074 - Via Giuseppe Mazzini, 1

Lunedì - Mercoledì
dalle 9 alle 13 e dalle 15:30 alle 17:45

Martedì - Giovedì - Venerdì
dalle 9 alle 13

T: 0941.1946000 - Fax: 0941.961118

assistenza@comune.naso.me.it

PEC: comunenaso@pec.it

Ultimo aggiornamento

22/11/2023 22:47

Quanto è stato facile usare questo servizio?

Valuta da 1 a 5 stelle il servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies