Chiarimenti servizio bus navetta festeggiamenti in onore di San Cono Abate.

Chiarimenti servizio bus navetta festeggiamenti in onore di San Cono Abate.

Giovedì 31 agosto, in occasione del concerto bandistico bus navetta da BAZIA a NASO CENTRO; Venerdì 01 settembre, per assistere alle Sante Messe dalle ore 8.30, bus navetta da BAZIA a NASO CENTRO; Venerdì 01 settembre, per il concerto dei NOMADI, servizio navetta SOLO fino a BAZIA, a partire dalle 20.00, e fino alle 01.30 (per il ritorno).

Data:

31 agosto 2023

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Giovedì 31 agosto, in occasione del concerto bandistico bus navetta da BAZIA a NASO CENTRO;

Venerdì 01 settembre, per assistere alle Sante Messe dalle ore 8.30, bus navetta da BAZIA a NASO CENTRO;

Venerdì 01 settembre, per il concerto dei NOMADI, servizio navetta SOLO fino a BAZIA, a partire dalle 20.00, e fino alle 01.30 (per il ritorno).

Questi i punti di PRELIEVO:

- S. Antonio (bivio Cagnanò) per tutti coloro che giungono da Castell'Umberto, Ucria, Tortorici;

- Bivio MUNAFÒ, per tutti coloro che giungono da Brolo, Piraino, Sinagra, Ficarra, S. Angelo, Gioiosa Marea;

- Contrada Cresta (bivio Piano San Cono), per tutti coloro che giungono da Capo d'Orlando, Rocca, Torrenova.

I cittadini di Naso, potranno recarsi ai sopraelencati punti di ritrovo a piedi o con i mezzi ritenuti più idonei.

In ogni caso, le autovetture saranno autorizzate ESCLUSIVAMENTE al transito fino all’ingresso del centro storico (incrocio palazzo Giudice di Pace), in modo da permettere agli occupanti di scendere dal mezzo. L’autista dovrà successivamente ritornare nel rione Bazia, o presso i punti prelievo, per il parcheggio del mezzo.

Ripetiamo:
Giovedì 31 agosto e domani mattina 01 settembre il servizio navetta (anche grazie all’apporto del comitato festeggiamenti), verrà garantito fino al centro storico (incrocio palazzo Giudice di Pace).

DOMANI SERA (venerdì 01 settembre), il servizio bus si fermerà a BAZIA.
L’ingresso al centro storico (il concerto si svolgerà in p.zza Roma), potrà avvenire da diverse vie di accesso (max 200 metri), esclusivamente a piedi.
Si ricorda altresì che all’ingresso del centro storico (incrocio palazzo Giudice di Pace), sono previsti stalli di sosta esclusivamente per i veicoli al servizio di persone disabili, fino ad un massimo di 35 autovetture. Per i motocicli, fino ad esaurimento posti, sarà garantito il parcheggio nella piazza alle spalle del Giudice di Pace
Dette scelte, sono dovute a valutazioni di ordine pubblico e per motivi di sicurezza. Pertanto, l’amministrazione invita tutti ad organizzarsi nel modo migliore e nel rispetto delle elementari norme del vivere civile.

Ultimo aggiornamento

31/08/2023 17:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza solamente cookie tecnici e proprietari.

Informazionicookies