Sei qui: Home Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

 

nanisindaco 400 x 425.jpg

Anche la città di Naso sarà protagonista nell’edizione 2023 del Giro di Sicilia, la kermesse organizzata da Rcs Sport in collaborazione con la Regione Siciliana che dall’11 al 14 aprile porterà sulle strade siciliane ben 175 atleti e 25 squadre professioniste provenienti da tutto il mondo. Nell’ultima e decisiva tappa, la Barcellona Pozzo di Gotto – Giarre di 216 km, l’ascesa a Floresta, primo gran premio della montagna della giornata, comincerà proprio sulla SS 116 che porta a Naso. “Siamo particolarmente grati agli organizzatori – ha affermato il sindaco Gaetano Nanì – poiché il passaggio della carovana multicolore regala sempre un’emozione particolare. Il ciclismo è sport di immensa fatica, ma al contempo regala a chi lo pratica e a chi lo segue, il fascino della scoperta. Il nostro territorio si presta magnificamente a questa disciplina e al contempo garantirà ad atleti e spettatori, di ammirare le bellezze uniche di un paesaggio semplicemente fantastico. Accolgo altresì con piacere – conclude il primo cittadino – che le arterie interessate saranno per l’occasione adeguatamente sistemate, da parte nostra, cercheremo di accogliere il Giro come merita: ci saranno gli alunni delle scuole della città lungo il tracciato e sono certo anche tantissimi cittadini”. La quarta ed ultima tappa, venerdì 14 aprile, dopo circa 50 km lungo la costa tirrenica si sposterà verso l’interno e la salita che porterà i corridori a Floresta, complessivi 40 km al 3% medio con tratti al 7%, sarà molto probabilmente decisiva per assegnare il titolo 2023.

 

 

piazza 450 x 338.jpg

“La città di Naso avrà presto un nuovo e moderno ufficio di Poste Italiane. Per questo motivo, di concerto con la direzione regionale, da lunedì prossimo i locali di Via Amendola resteranno chiusi. Tutte le operazioni di sportello saranno effettuate presso un ufficio postale mobile che nelle prossime ore, verrà posizionato in piazza Roma, nella zona dove fino a qualche anno fa c’era la sede del comune”.
È lo stesso sindaco Gaetano Nanì ad annunciare l’importante novità, poiché dal 13 marzo e presumibilmente fino al 2 maggio, nell’immobile di via Amendola, saranno realizzati lavori tecnici di ristrutturazione, indispensabili per l’attuazione del Progetto Polis – Casa dei Servizi di Cittadinanza digitale. “Solamente qualche settimana di piccoli disagi per avere un moderno ed efficiente ufficio postale. Grazie al Piano Complementare al PNRR, cui fa parte il Progetto Polis – conclude Nanì – la nostra città sarà tra le prime a garantire nuovi servizi come lo Sportello Unico e Spazi per l'Italia. Innovative prestazioni postali ideate per favorire la coesione economica, sociale e territoriale. Ancora una volta Naso si conferma al passo con i tempi, afferma la sua centralità e soprattutto dimostra di essere città a misura d’uomo”.

 

naso ok 337 x 600.jpg

 

 

Non sarà Coco ad animare la serata più attesa del Carnevale di Naso, il rapper e cantautore napoletano che ha dovuto dare forfait per sopraggiunti impegni discografici, sarà però più che degnamente sostituito dal duo Dj Jad & Wlady.

Fresco del successo di Sanremo che di fatto ha sancito il ritorno degli Articolo 31, Dj Jad (al secolo Vito Luca Perrini), insieme a J-Ax sul palco dell’Ariston con "Un bel viaggio", sarà ospite nella città nebroidea con il fratello dj e producer Wlady (pseudonimo di Wladimiro Perrini). Il duo al Cineauditorium Mormino, proporrà tutta una sequenza di successi con sonorità che spazieranno dall’hip hop al funky, dal pop al rock, conditi da armoniosi scratch di consolle. Una serata evento che fino a notte fonda, si avvarrà anche dell’animazione di tanti Dj locali. Domenica 19 febbraio dalle ore 22.30, appuntamento imperdibile, con ingresso libero insieme a Dj Jad & Wlady perché, mai con in questo caso: “Two is better than one”!!!!

“Dopo il giovedì grasso con le scuole protagoniste – ha dichiarato il sindaco Gaetano Nanì – tra questo fine settimana e martedì 21 febbraio, ci attendono tre giorni ricchi di allegria e spensieratezza. In queste ultime ore siamo riusciti a mettere la classica ciliegina sulla torta e proprio domenica 19, sarà presente al Cineauditorium Dj Jad degli Articolo 31. Un’artista tra i più in voga del momento che solamente ieri, insieme al socio J-Ax, ha annunciato l’uscita della nuova raccolta di brani prodotta da Sony. Martedì, infine, chiuderemo con la sfilata di carri e gruppi mascherati, vi aspettiamo quindi a Naso con il più bel Carnevale dei Nebrodi, perché da noi il divertimento è sempre gratis”.

Comunicato n° 02/23 – Naso addì 17.02.2023

 
PDF  Stampa  E-mail  Giovedì 02 Febbraio 2023 11:28

 

carnival 427 x 600.jpg

 

Musica, carri allegorici, gruppi mascherati, ovvero il Carnevale 2023 a Naso. Nel periodo più spensierato dell’anno, l’amministrazione comunale ha previsto una serie di manifestazioni che, ancora una volta, faranno del centro nebroideo, la meta preferita per grandi e piccini. Si chiama Ciak Naso Carnival ed è: “un concentrato di spensieratezza e allegria, ingredienti con i quali, siamo certi, anche in questo periodo tipicamente invernale, riusciremo a catalizzare l’attenzione sulla nostra città”. Ammette candidamente il sindaco Gaetano Nanì, che, subito dopo precisa: “l’idea di quest’anno è la trasformazione momentanea del Cineauditorium Mormino. Un luogo che diventerà vero e proprio punto di riferimento per le serate più importanti del carnevale, divertimento gratis per tutti con ingresso sempre libero. Qui il clou domenica 19 con l’animazione di tanti Dj ed un ‘tema’ ben preciso: dress code Hollywood party. Ospite d’onore e Special Guest Coco, artista con una ventennale esperienza ed importanti collaborazioni nel settore musicale”. Ovviamente anche il centro storico avrà un ruolo essenziale nel Carnevale 2023. “Sarà il palcoscenico naturale per la sfilata dei carri – assicura l’assessore Rosita Ferrarotto che da oltre un mese è impegnata nell’organizzazione – ci saranno anche gruppi mascherati, esibizioni di gruppi folk e gli immancabili giocolieri per la felicità dei più piccoli”. Quindi: dal 16 al 21 febbraio, “Ciak azione”, a Naso “si gira” il più bel carnevale dei Nebrodi.

 

 

falcone borsellino 450 x 358.jpg

Il Sindaco, l’Amministrazione comunale, la città di Naso, ringraziano le Forze dell’Ordine e tutti gli Organi dello Stato che hanno permesso di scrivere la parola fine sull’attività criminale di Mattero Messina Denaro. Per la Sicilia, per noi Siciliani oggi è un giorno nuovo, una giornata memorabile, poiché questo arresto, ribadisce ancora una volta come la mafia non potrà mai più essere al di sopra della Legalità e delle persone Oneste.
La Giustizia oggi trionfa, la Sicilia è già una Terra Bellissima!

 
Pagina 1 di 35