Sei qui: Home Posta Elettronica Certificata
PDF  Stampa  E-mail  Martedì 08 Febbraio 2011 15:09

Posta elettronica certificata

Gli Indirizzi P.E.C. del Comune di Naso


Protocollo GeneraleQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica che garantisce al mittente (cittadino, imprese) la certezza, con valore legale, dell’invio e della consegna dei messaggi e-mail al destinatario (Amministrazione Comunale).

La PEC ha lo stesso valore di una normale raccomandata A.R.
Perché la comunicazione acquisisca valore giuridico il mittente ed il destinatario devono disporre entrambi di un servizio di Posta Elettronica Certificata.

L’invio di una mail da una normale casella di posta elettronica non ha il valore di raccomandata A.R. e non crea vincoli di alcun genere per l’Amministrazione Comunale.

Quando e come usare la PEC

La PEC può essere utilizzata da cittadini e imprese per la trasmissione di tutti i tipi di informazioni e documenti in formato elettronico.

Per una migliore gestione del servizio, nella mail devono essere chiaramente indicati:

- l’oggetto della comunicazione

- il tipo di documento inviato

- l'ufficio specifico a cui è indirizzata la mail (se conosciuto)

La ricevuta

Come per le normali raccomandate A.R., anche la PEC rilascia una ricevuta di consegna della e-mail al Destinatario (ricevuta di ritorno), che consiste in una mail automatica, che non necessita di risposta.  


Per inviare al Comune segnalazioni, suggerimenti, osservazioni, quesiti, ecc. va utilizzato l’indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

•Le scadenze e le modalità di adempimento dei procedimenti individuati ai sensi degli articoli 2 e 4 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 (come da art. 54 del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 “Codice dell’Amministrazione digitale”)