Benvenuto nel Sito Istituzionale del Comune di Naso
BANDO DI SELEZIONE PER N.6 VOLONTARI DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO A STUDENTI MERITEVOLI
Ordinanza Sindacale N.1 del 03/01/2023
Rimozione mediante recupero e smaltimento dei rifiuti abbandonati previa esecuzioni d' indagine ambientale e ripristino dello stato dei luoghi da parte proprietario dell' area demaniale (obbligato in solido ope legis con gli esecutori dell' abbandono), sul tratto costiero in prossimità della foce della fiumara del comune di Naso (ME)
Sopralluogo nei giorni scorsi da parte della soprintendenza di Messina in alcune chiese di Naso. Il dirigente architetto Mirella Vinci e altri funzionari dell’organo periferico del Ministero della cultura, hanno constatato lo stato dei lavori di alcuni cantieri. La tappa più rilevante, presso la Chiesa di Santa Maria del Gesù, annessa al Convento dei Minori Osservanti, dove sono custoditi diversi monumenti funerari di famiglie nobili. “Naso è uno scrigno di storia, arte e cultura – commenta il sindaco Gaetano Nanì – grazie ad alcuni finanziamenti concessi dall’ex Assessore regionale ai Beni Culturali, Alberto Samonà ed al prezioso supporto del dirigente dott. Franco Fazio, stiamo cercando di preservare quelle opere che durante gli anni, avevano subito dei danni. È il caso della tomba del gentiluomo Assenzio Lanza, del 1628 che danneggiata dal terremoto del 1978, è stata finalmente riportata al suo antico splendore. In un secondo cantiere, invece, sono venute alla luce delle colonne di epoca presumibilmente bizantina. Una volta ultimati i lavori in atto e comunque entro la prossima estate – conclude il primo cittadino – contiamo di sviluppare un itinerario turistico – culturale che permetta di conoscere ed ammirare, il ricchissimo e impareggiabile patrimonio archeologico, storico-artistico e architettonico, di Naso. A tal proposito, posso già anticipare che nelle prossime settimane ci è stata annunciata la gradita visita del neo assessore regionale l’On. Elvira Amata”.
La tomba restaurata che riporta lo stemma della famiglia Lanza è in splendido marmo bianco e a colori, qui sono anche presenti: una statuetta di Maria SS. con il Bambino in braccio, due angeli e altrettanti leoni. Al sopralluogo hanno preso parte oltre al sindaco, l’arciprete don. Francesco De Luca e l’assessore Nino Letizia.
Ordinanza Sindacale N.111 del 29/12/2022
Lavori in somma urgenza di Protezione Civile consistenti in pulizia straordinaria su parte della rete viaria interessata da frane e smottamenti, comprese tracce rurali e piste agricole e ripristino della rete di raccolta acque meteoriche nel territorio del Comune di Naso (ME) - AVVISO DI PROTEZIONE CIVILE PER IL RISCHIO METEO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO n.22235 prot. 36494 del 23.08.2022, COMUNICAZIONE DANNI DA PARTE DDL COMUNE DI NASO ALLA PROTEZIONE CIVILD DI MESSINA -