Benvenuto nel Sito Istituzionale del Comune di Naso
Adesione al Progetto “AINEB 50 Living Lab Nebrodi - Creazione di ambienti di innovazione aperta: living e fab lab”. Progetto realizzato con il co-finanziamento dell’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. CUP: F47H20003430009
Nel condividere e mantenere segni e tradizioni che fanno parte del nostro patrimonio culturale, per far rivivere e dare espressione alla creatività legata al Mistero del Natale che accomuna a prescindere dall’età e dal credo religioso, proponiamo la terza edizione di “Naso, Città Presepe”. Come per le precedenti edizioni, l’iniziativa si prefigge di coinvolgere studenti, famiglie, associazioni, parrocchie, operatori economici, singoli cittadini nel rappresentare il Natale attraverso i segni tradizionali quali “L’Albero di Natale Artigianale” e “L’Arte Presepiale” proposti in chiave innovativa ed originale, realizzati con l’ausilio di tecniche, materiali e dimensioni più confacenti, senza porre limiti alla creatività. Per partecipare basta seguire alcune linee guida:

È stato consegnato, ed è già al lavoro, lo scuolabus da 28 posti, finanziato dall’Assessorato Regionale Enti Locali attraverso una convenzione con il dipartimento Infrastrutture e Mobilità. Il mezzo va ad implementare il parco macchine di proprietà del comune di Naso e servirà a perfezionare il servizio già disponibile per i ragazzi che studiano nella città. “Migliorare la qualità della vita di chi sceglie di risiedere a Naso – ha ammesso il sindaco Gaetano Nanì – è un obiettivo che stiamo cercando di raggiungere con impegno e dedizione quotidiana. Grazie alla continua ricerca di finanziamenti, riusciremo, senza intaccare il bilancio comunale, entro i prossimi due anni, a garantire servizi d’eccellenza degni di una città accogliente e moderna”. Il contributo con il quale è stato possibile acquistare lo scuolabus, fa parte di una cospicua dotazione destinata agli Enti Locali e riguardante il "Programma di Azione e Coesione - Programma Operativo Complementare 2014-2020". “Siamo riusciti a portare questo nuovo mezzo sulle strade di Naso, grazie al proficuo lavoro degli uffici comunali ed all’impegno costante ed essenziale dell’assessore Nino Letizia”. Conclude il primo cittadino.