
Il comune di Naso continua a ricevere consensi e apprezzamenti, per la valorizzazione e la promozione culturale, intrapresa dall’amministrazione Nanì. L’attestato, questa volta, arriva dall’associazione nazionale “Abbraccialo per me”, organizzazione di volontariato, per persone con patologie psichiatriche e di familiari per la promozione della salute mentale.
E’ stata la presidente, ideatrice, co-fondatrice oltre che legale rappresentante, Antonella Algeri, a donare alla biblioteca Carlo Incudine, il libro "Io combatto" di Loretta Rossi Stuart - Armando editore. Il volume, è una storia d’amore, di disperazione e di coraggio. La cronaca di una madre che con il suo grande affetto spera di salvare il figlio tossicodipendente. Racconto struggente che mette in evidenza il rapporto madre/figlio, tra disturbi psichiatrici e disturbi derivati da uso di stupefacenti. Alla cerimonia, oltre al sindaco Gaetano Nanì e gli assessori Rosita Ferrarotto e Sara Rifici, hanno partecipato (e ricevuto il volume), anche i rappresentati del REMS di Naso e del Centro Autistico Navacita.
Il sindaco Gaetano Nanì ha ribadito la massima disponibilità dell’Ente ad organizzare delle giornate di sensibilizzazione nelle scuole ed inoltre si è impegnato a riattivare la consulta sociale con gli attori impegnati sul territorio.
Intanto, presso la biblioteca Carlo Incudine, prosegue l’iniziativa “libro del mese”. Il consiglio alla lettura per questi 31 giorni di maggio è: Diario di un'apprendista Astronauta, di Samantha Cristoforetti.