Sei qui: Home Appuntamenti ed Iniziative

Appuntamenti ed Iniziative

locandina a naso in su 424 x 600.jpg
Si chiama “A Naso In Su” la nuova iniziativa culturale dell’amministrazione Nanì che punta ad ampliare l’offerta della storica e prestigiosa Biblioteca Comunale “Carlo Incudine”. Non solo una libreria organizzata per fasce d’età, o per le diverse esigenze letterarie, ma anche e soprattutto un’alternativa formativa, uno spazio da condividere per trascorrere piacevolmente ed in modo originale, parte della propria giornata. “Dai più piccoli, ai giovani fino alle famiglie: le iniziative gratuite in programma ‘a Naso in Su’, saranno molteplici – ammette l’assessore alla cultura Rosita Ferrarotto – oltre alla consueta attività da biblioteca come la lettura e la ricerca, organizzeremo laboratori di letto-scrittura e incontri con gli autori. Daremo anche la possibilità di navigare su internet e uno spazio per i giochi, come la dama e gli scacchi. Insomma un contenitore culturale aperto a tutti, ed alle più svariate esigenze”. L’obiettivo di ‘A Naso in Sù’ è quello di coinvolgere il vasto pubblico del comprensorio tirrenico-nebroideo. “È assolutamente nostra intenzione aprire le porte della città a tutti coloro che hanno voglia di sapere e conoscere – dichiara il sindaco Gaetano Nanì – in tal senso, la biblioteca comunale è un fiore all’occhiello che nell’Isola non ha eguali. Oltre alle migliaia di opere, è infatti presente la prestigiosa ed aggiornata Sezione Giuridica Giuffrè: unicità da preservare e valorizzare. Naso è uno scrigno da scoprire, un luogo intrigante che propone a residenti e visitatori esperienze sempre nuove e affascinanti”.
La cerimonia di inaugurazione di ‘A Naso In Su, presso la biblioteca Comunale “C. Incudine”, si svolgerà lunedì 19 dicembre alle ore 10:30.
 

 

libera di parlare 421 x 600.jpg

“Libera di parlare” è il tema che l’Assessorato alle Pari Opportunità ed alla Cultura del Comune di Naso, propone il 25 novembre, nel giorno, tristemente simbolico, per l’eliminazione della violenza sulle donne. Dalle ore 10.30 presso il Cine-Auditorium Comunale, alla presenza degli alunni dell’IPSC di Naso, portano i saluti istituzionali gli assessori del Comune di Naso Sara Rifici e Rosita Ferrarotto, insieme al Presidente del Consiglio Giuseppe Randazzo. Interverranno il presidente dell’Associazione Socio-Culturale Cresta Ina Franchina, la referente dell’Azione Cattolica Carolina Meli, l’assistente sociale Ninfa Palazzi e l’avv. Stefania Gugliotta. Modera il dott. Carmelo Scarvaci. Un gesto simbolico, inoltre, è previsto, con la collocazione della panchina rossa, alla presenza del Sindaco di Naso, dott. Gaetano Nanì.

 
nasoduegiugno 450 x 236.jpg
Giovedì 2 giugno ricorre il 76esimo anniversario della Repubblica Italiana. Il 2 giugno 1946 si è svolto infatti il referendum sulla forma istituzionale dello Stato che, con il voto popolare, ha portato alla nascita della Repubblica. L’amministrazione comunale per l’occasione ha previsto una cerimonia. Questo in dettaglio il programma:
- ore 10:00: ritrovo in P.zza Lo Sardo e inizio della cerimonia;
- ore 10:15: Corteo fino alla villa “Unità d’Italia”, deposizione di corona d’alloro presso l’apposita stele e onore alla bandiera Italiana;
- ore 10:30: Saluto del Sindaco, dr. Gaetano Nanì;
La banda musicale “Nuovo Studio 2011 Città di Naso” parteciperà alla ricorrenza, intervenendo al corteo ed alla commemorazione presso la villa comunale.
La cittadinanza è invita a partecipare
 
PDF  Stampa  E-mail  Venerdì 26 Novembre 2021 13:39

 

Il villaggio di Babbo Natale, la zampogna itinerante, concerti e rappresentazioni teatrali, ma anche: animazione, tombolate e tanti giochi. Tutto questo è: “Naso città Presepe”, ovvero, una serie di iniziative che l’Assessorato Turismo Spettacolo e Cultura, ha organizzato dall’8 dicembre 2021 al 06 gennaio 2022.

locandina_natale2021_page-0001 450 x 637.jpg

 

 

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Locandina_Natale2021.pdf)Locandina_Natale2021.pdf1249 Kb
 

 

giornata 424 x 600.jpg

 

In occasione della "Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne", l'Amministrazione del Comune di Naso propone "Il Tè letterario"per leggere e raccontare storie di donne contemporanee e del passato.

 
Pagina 1 di 8