Appuntamenti ed Iniziative

“Libera di parlare” è il tema che l’Assessorato alle Pari Opportunità ed alla Cultura del Comune di Naso, propone il 25 novembre, nel giorno, tristemente simbolico, per l’eliminazione della violenza sulle donne. Dalle ore 10.30 presso il Cine-Auditorium Comunale, alla presenza degli alunni dell’IPSC di Naso, portano i saluti istituzionali gli assessori del Comune di Naso Sara Rifici e Rosita Ferrarotto, insieme al Presidente del Consiglio Giuseppe Randazzo. Interverranno il presidente dell’Associazione Socio-Culturale Cresta Ina Franchina, la referente dell’Azione Cattolica Carolina Meli, l’assistente sociale Ninfa Palazzi e l’avv. Stefania Gugliotta. Modera il dott. Carmelo Scarvaci. Un gesto simbolico, inoltre, è previsto, con la collocazione della panchina rossa, alla presenza del Sindaco di Naso, dott. Gaetano Nanì.

Il villaggio di Babbo Natale, la zampogna itinerante, concerti e rappresentazioni teatrali, ma anche: animazione, tombolate e tanti giochi. Tutto questo è: “Naso città Presepe”, ovvero, una serie di iniziative che l’Assessorato Turismo Spettacolo e Cultura, ha organizzato dall’8 dicembre 2021 al 06 gennaio 2022.
In occasione della "Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne", l'Amministrazione del Comune di Naso propone "Il Tè letterario"per leggere e raccontare storie di donne contemporanee e del passato.
- Pinacoteca Comunale: Mostra Permanente di Pittura del Maestro Tano Santoro
- Città di Naso : 2 Giugno 2021 - Festa della Repubblica
- 2 Giugno nella Città di Naso: Celebrazione 75° anno della proclamazione della Repubblica Italiana
- La città di Naso ricorda Francesco Lo Sardo a 150 anni dalla sua nascita