Sei qui: Home Comunicati Stampa

 

luttoo.jpg

E’ con profondo dolore e immensa costernazione che apprendo della scomparsa dell'avv. Gisella Pizzo. Pur essendo stati antagonisti nelle ultime elezioni amministrative, ho sempre avuto il massimo rispetto della persona e del professionista che per Naso, ha speso i suoi anni migliori. La nostra città piange oggi una sua figlia, una donna, che ha dimostrato immenso orgoglio e grande valore.
Ai familiari ed ai parenti più cari, a nome mio, dell'amministrazione e della cittadinanza tutta, un caro sentimento di vicinanza e sentite condoglianze.

Gaetano Nanì sindaco di Naso
 

foto1 500 x 375.jpg

La cultura musicale per formare la società del domani, ma anche come sbocco occupazionale. Su questo binario si muove l’amministrazione comunale di Naso che questa mattina ha proposto l’ennesima iniziativa dedicata ai giovani studenti degli istituti nebroidei. “Open week – settimana di orientamento e sensibilizzazione alla filiera ed alla cultura musicale”, il tema della tavola rotonda che si è tenuta nell’incantevole scenario del Teatro V. Alfieri, organizzata in stretta collaborazione con il prestigioso Conservatorio “A. Corelli” di Messina.

 
nasoc 480 x 360.jpg
Si è svolta Domenica 02 maggio, la campagna di sensibilizzazione promossa dall’Amministrazione del Comune di Naso, in collaborazione con i volontari e la CRI Comitato Tirreno Nebrodi, per la pulizia di alcune antiche fontane presenti sul  territorio comunale .
Abbiamo scelto le fonti idriche – Dichiara l’ Assessore Rosita Ferrarotto- , perché rappresentano per eccellenza la risorsa naturale più importante per il mantenimento della terra e di ogni essere vivente. È riduttivo insegnare ai bambini il rispetto dell’ambiente, se con le azioni quotidiane non riusciamo a custodire e mantenere un bene così grande. Una terra abusata e che oggi ci sta presentando il conto.
Il cambiamento climatico –  Conclude la Ferrarotto – è un’emergenza che non induce solo a riflettere sui danni causati dall’umanità, ma ad agire responsabilmente, a partire dalle azioni quotidiane, altrimenti a chi verrà dopo di noi lasceremo veramente poco”.
 

 

25aprile 500 x 334.jpg


                                  Oggi sempre più festa di ricerca della libertà.

Non nascondiamo il passato in un cassetto, ma tiriamolo fuori per armarci delle stesse energie con cui l'Italia ha sempre superato ostacoli che sembravano insormontabili.

Su iniziativa del Comune di Maletto, il Comune di Naso, insieme a tantissimi altri Comuni della Sicilia, aderisce alla pubblicazione di una poesia di Gianni Rodari, Viva la libertà.

Viva la libertà
Viva la primavera
che viaggia liberamente
di frontiera in frontiera
senza passaporto,
con un seguito di primule,
mughetti e ciclamini
che attraversando i confini
cambiano nome come
passeggeri clandestini.
tutti i fiori del mondo son fratelli.

Gianni Rodari

 
Altri articoli...
Pagina 17 di 35