
Naso sempre più epicentro culturale del comprensorio tirrenico-nebroideo, con la firma del protocollo d’intesa “Patto per la lettura città di Naso”. La sottoscrizione è avvenuta ieri (martedì 19 aprile), nella biblioteca “Carlo Incudine”, alla presenza del sindaco Gaetano Nanì, dell’Assessore Rosita Ferrarotto e dei rappresentanti di istituti scolastici, associazioni culturali, e gruppi informali che si riconoscono nelle finalità dell’accordo.
C’è anche Naso tra i 167 comuni siciliani che la Regione ha definito “virtuosi”, poiché nel corso del 2020, hanno superato il 65% della raccolta differenziata. La sensibilità ambientale da parte dei cittadini e l'impegno quotidiano delle amministrazioni locali, saranno premiate con un finanziamento straordinario di € 3.000.000,00 che verrà diviso tra tutti questi Enti, in base alla popolazione. “La Regione Siciliana ci ha comunicato l’attribuzione di € 13.231,81 – ha commentato il sindaco Gaetano Nanì –, un riconoscimento alla dedizione con la quale i cittadini di Naso in modo diligente e continuo, hanno accolto i nostri inviti per differenziare i rifiuti solidi urbani. Il 65% non è per noi un traguardo, infatti, posso già anticipare che in questi ultimi periodi, dalle notizie in nostro possesso è stato ampiamente superato. Differenziare è un dovere civico, significa non solo rispettare l’ambiente, evitando di sprecare risorse preziose, ma anche e soprattutto vivere meglio”
Sarà lo stesso Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, venerdì 8 aprile, presso il padiglione F1 del Centro Fieristico Le Ciminiere a Catania, durante un'apposita cerimonia, a premiare i sindaci dei Comuni Virtuosi 2020.
C’è anche Naso nei 371 comuni italiani che usufruiranno del contributo di Sport e Salute S.p.A., azienda pubblica che si occupa dello sviluppo dello sport in Italia, il cui azionista unico è il Ministero dell'Economia e delle Finanze. “Non è certo un caso se in queste ultime settimane cominciamo a raccogliere, grazie soprattutto al coordinamento tra gli uffici comunali, i frutti di un certosino lavoro di programmazione e pianificazione. In provincia solamente altri 8 comuni – dichiara il sindaco Gaetano Nanì – 25 in tutta la Sicilia, hanno avuto accesso al finanziamento. Arriveranno € 25.000,00 per la realizzazione di 8 postazioni fitness che verranno installate nella nuova piazza Falcone e Borsellino in contrada Cresta. Migliorare la vivibilità della nostra città per assicurare un futuro migliore alle nuove generazioni e a tutti noi, è l’obiettivo principale di questa amministrazione”.