Riconosciuta da parte del Servizio 7 – Tutela - U.O. 31: Catalogazione Patrimonio Culturale - Registro Eredità Immateriali - Patrimonio dell’Unesco, dell’Assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, l’iscrizione della Festa di S. Cono nel registro delle Eredità Immateriali della Regione Sicilia, richiesta nel 2013 dal Servizio Programmazione turistico-culturale del Comune di Naso, avvalendosi delle fonti custodite nell’archivio storico.
Provo una certa invidia nei confronti di qualche mio collega Sindaco che riesce a non rispondere alle interrogazioni, mantenendo a freno il desiderio di replicare a tutti i costi. Io, invece, se ho un peso sullo stomaco preferisco togliermelo. E’ più forte di me…, di fronte alla vigliaccheria dello stolto, non riesco a rimanere inerme, devo necessariamente reagire.
L’Amministrazione comunale di Naso è riuscita a completare un’altra importante opera pubblica, di cui si erano quasi perse le speranze.
Dopo oltre 10 anni di attesa, grazie all’impegno del nuovo esecutivo, è stata trovata la strada giusta per sbloccare l’iter amministrativo e fare ripartire i lavori di restauro conservativo di una infrastruttura che tanto giovamento porterà alla crescita economica ed allo sviluppo turistico della Città......