Benvenuto nel Sito Istituzionale del Comune di Naso

Sono 28 le persone attualmente in isolamento nel comune di Naso. Di queste, 12 sono risultate positive al Covid-19 (costantemente sotto controllo del proprio medico, ad oggi non hanno evidenziato complicanze), ma grazie allo screening preventivo e al tracciamento dei contatti, si è riusciti a circoscrivere ai soli nuclei familiari (sette), il rischio contagio.
La Regione Siciliana ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza che consentirà di intervenire immediatamente per ripristinare le necessarie condizioni di sicurezza nelle aree maggiormente colpite dagli incendi del 3 ottobre. Tra i quattro comuni, tutti della provincia di Messina, per i quali è stato firmato il decreto c’è anche Naso, il cui territorio è stato quello che ha maggiormente subito la devastazione del fuoco. Dopo questo atto, la Regione potrà intervenire, con propri fondi per ripristinare servizi essenziali danneggiati e rimuovere situazioni dipericolo provocate dai roghi.
Ordinanza Sindacale N.73 : lavori sulla S.S 116, tratto ricadente in centro abitato. Divieti e limitazioni
rende noto che, a seguito dell'emanazione del D.P.C.M. del 03 novembre 2020, nella Regione Sicilia - classificata con uno scenario di elevata gravità e da un livello di rischio alto, identificato con il colore arancione - da venerdì 06.11.2020 sono in vigore, fra gli altri, i seguenti obblighi:
Regioni in scenario di elevata gravita
è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dalle regioni, salvo che per gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. Sono comunque consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti n cui la stessa è consentita. E' consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza;