Sei qui: Home

Benvenuto nel Sito Istituzionale del Comune di Naso

Martedì 20 Dicembre 2022 11:46
Avviso: Revisione semestrale delle liste elettorali
Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (1329_A__RENDE_NOTO_27418527575922062 (2).PDF)Avviso: Revisione semestrale delle liste elettorali206 Kb
 
Mercoledì 14 Dicembre 2022 09:28

 

Ordinanza Sindacale N.107 del 13/01/2022

Lavori di riparazione della pubblica illuminazione, su strada comunale Via Lionti Fraz Malò dal civico 19 al civico 24. Interdizione del traffico veicolare

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (107-OS-13-12-2022-riparazione_pubblica illumizione.pdf)107-OS-13-12-2022-riparazione_pubblica illumizione.pdf601 Kb
 
locandina a naso in su 424 x 600.jpg
Si chiama “A Naso In Su” la nuova iniziativa culturale dell’amministrazione Nanì che punta ad ampliare l’offerta della storica e prestigiosa Biblioteca Comunale “Carlo Incudine”. Non solo una libreria organizzata per fasce d’età, o per le diverse esigenze letterarie, ma anche e soprattutto un’alternativa formativa, uno spazio da condividere per trascorrere piacevolmente ed in modo originale, parte della propria giornata. “Dai più piccoli, ai giovani fino alle famiglie: le iniziative gratuite in programma ‘a Naso in Su’, saranno molteplici – ammette l’assessore alla cultura Rosita Ferrarotto – oltre alla consueta attività da biblioteca come la lettura e la ricerca, organizzeremo laboratori di letto-scrittura e incontri con gli autori. Daremo anche la possibilità di navigare su internet e uno spazio per i giochi, come la dama e gli scacchi. Insomma un contenitore culturale aperto a tutti, ed alle più svariate esigenze”. L’obiettivo di ‘A Naso in Sù’ è quello di coinvolgere il vasto pubblico del comprensorio tirrenico-nebroideo. “È assolutamente nostra intenzione aprire le porte della città a tutti coloro che hanno voglia di sapere e conoscere – dichiara il sindaco Gaetano Nanì – in tal senso, la biblioteca comunale è un fiore all’occhiello che nell’Isola non ha eguali. Oltre alle migliaia di opere, è infatti presente la prestigiosa ed aggiornata Sezione Giuridica Giuffrè: unicità da preservare e valorizzare. Naso è uno scrigno da scoprire, un luogo intrigante che propone a residenti e visitatori esperienze sempre nuove e affascinanti”.
La cerimonia di inaugurazione di ‘A Naso In Su, presso la biblioteca Comunale “C. Incudine”, si svolgerà lunedì 19 dicembre alle ore 10:30.
 
Venerdì 09 Dicembre 2022 13:01

Ordinanza Sindacale N.106 del  08/12/2022

Evento denominato "Naso, Città Presepe 2022" dal 08/12/2022 al 28/12/2022

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Ordinanza_ Natale_2022 .pdf)Ordinanza N.106 del 08-12-202287 Kb
 
Mercoledì 07 Dicembre 2022 11:38

 

ordinanza_sindacale naso.jpg

Riapertura al transito veicolare del tratto di S.S. 116 compreso tra l'incrocio Castello ed il Rione Bazia, ed istituzione senso unico di marcia sull'intero tratto compreso tra la località Convento e il Rione Bazia. Divieti e limitazioni

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (Ordinanza Sindacale N. 105  del 06-12-2022.PDF)Ordinanza Sindacale N. 105 del 06-12-2022.PDF704 Kb
 
Martedì 06 Dicembre 2022 10:27

cartellone 1 424 x 600.jpg

 

NASO – A Natale, Naso diventa “Città Presepe”. Per il terzo anno consecutivo, tutta una serie di iniziative, organizzate dall’amministrazione comunale e coordinate dall’Assessorato Turismo Spettacolo e Cultura, allieteranno il periodo più atteso da grandi e piccini. Dall’8 dicembre 2022 al 06 gennaio 2023, animazione, concerti, teatro, giochi, ma anche la riscoperta della cucina siciliana: “piparelli”, “cuccia”, “pane cu l’ogghiu”, e tante altre prelibatezze nostrane, richiameranno nelle strade e nelle piazze, di uno dei borghi più belli di Sicilia, migliaia di persone.

Allegati:
FileDimensione del File
Scarica questo file (pre.pdf)Locandina Naso Città Presepe630 Kb
 
Pagina 6 di 105